Dopo 66 anni il ghiacciaio restituisce i resti di un ricercatore scomparso nel 1959 | la storia di Dennis Bell
Il 26 luglio 1959 Dennis "Tink" Bell, un ricercatore di soli 25 anni, precipitò in un crepaccio di un ghiacciaio durante una missione in Antartide. Oggi, dopo 66 anni, lo scioglimento del ghiacciaio ha fatto riemergere i suoi resti: oggi è ricordato come uno dei primi esploratori del British Antarctic Survey, l'istituto nazionale di ricerca polare del Regno Unito. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: dopo - anni
Perché dopo 50 anni il "Rocky Horror Picture Show" è ancora un cult. Ce lo spiega Paolo Nizza su #SkyInsider Vai su X
Il crollo del Ponte Morandi, sette anni dopo Dopo il crollo del ponte Morandi, Autostrade per l’Italia ha sempre assicurato che avrebbe fornito la massima collaborazione con la giustizia. Ma è andata così? Nell’inchiesta della Procura di Genova emerge un’alt Vai su Facebook
Ritrovati in Antartide i resti del meteorologo britannico Dennis 'Tink' Bell morto 66 anni fa; Antartide, dopo 66 anni i ghiacci restituiscono i resti di un esploratore; Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore.
Dopo 66 anni il ghiacciaio restituisce i resti di un ricercatore scomparso nel 1959: la storia di Dennis Bell - Il 26 luglio 1959 Dennis "Tink" Bell, un ricercatore di soli 25 anni, precipitò in un crepaccio di un ghiacciaio durante una missione in Antartide ... Lo riporta fanpage.it
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore - Un ghiacciaio della penisola Antartica che si sta rapidamente riducendo ha lasciato affiorare i resti della spedizione condotta nel 1959 dal meteorologo britannico Dennis 'Tink ... Da msn.com