Diritto alla riparazione per elettrodomestici e smartphone | cosa cambia dal 2026 e cosa manca ancora
Dal 2026 anche in Italia sarà garantito il diritto alla riparazione per elettrodomestici, smartphone e altri prodotti. Una svolta sostenibile voluta dall’UE, ma il cammino è ancora lungo: servono incentivi, regole sui prezzi, formazione e un mercato equo per i riparatori indipendenti. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: diritto - riparazione
In questa puntata parleremo anche della direttiva europea che l’Italia si prepara a recepire e che istituisce il diritto alla riparazione degli elettrodomestici; il 27% delle imprese italiane investirà in intelligenza artificiale entro il 2029 (ma 8 su 10 hanno paura). Vai su X
La tortura è una grave violazione dei diritti umani. È vietata dal diritto internazionale in ogni circostanza, senza eccezioni, e costituisce un crimine secondo numerosi trattati e convenzioni. Per monitorare e contrastare questo fenomeno, la World Organisation A Vai su Facebook
Diritto alla riparazione degli elettrodomestici: avviato il recepimento; Diritto alla riparazione: nuove regole per elettrodomestici e smartphone; Diritto alla riparazione degli elettrodomestici: avviato il recepimento.
Diritto alla riparazione per elettrodomestici e smartphone: cosa cambia dal 2026 e cosa manca ancora - Dal 2026 anche in Italia sarà garantito il diritto alla riparazione per elettrodomestici, smartphone e altri prodotti ... Lo riporta fanpage.it
Diritto alla riparazione degli elettrodomestici: avviato il recepimento - Varato il disegno di legge per la norma nazionale che entrerà in vigore nel 2026. Segnala msn.com