Costa Rica al bivio | crescita sicurezza e la lunga ombra di Pechino

Costa Rica resta, per storia e istituzioni, il partner centroamericano più affidabile di Washington. Con Rodrigo Chaves, l’economia ha corso intorno al 5% annuo, i conti sono migliorati e il FMI ha premiato la rotta. Ma la stabilità costaricense oggi scricchiola su due assi: l’escalation criminale e una pressione cinese sempre più organizzata, proprio mentre il Paese si avvicina alle elezioni del febbraio 2026. L’onda lunga del narcotraffico ridefinisce mappe e poteri. La rotta colombiana usa il porto atlantico di Moín per spingere cocaina verso l’Europa; intermediari di Sinaloa e, in misura minore, del CJNG si appoggiano a gang locali pagate in droga, non in contanti. 🔗 Leggi su It.insideover.com

costa rica al bivio crescita sicurezza e la lunga ombra di pechino

© It.insideover.com - Costa Rica al bivio: crescita, sicurezza e la lunga ombra di Pechino

In questa notizia si parla di: costa - rica

Cerca Video su questo argomento: Costa Rica Bivio Crescita