C’era una volta in America | la spiegazione del finale del film

Considerato il capolavoro di Sergio Leone, il film gangsteristico del 1984 C’era una volta in America è un’epopea del tempo, che salta continuamente avanti e indietro tra le versioni dei suoi personaggi durante tre periodi distinti della loro vita: giovani ladruncoli nel 1918, gangster incalliti nei primi anni ’30 e uomini anziani, ormai fuori dal giro, nel 1968. Il film offre uno sguardo ampio e brutale sull’esperienza degli immigrati e sul sogno americano, con protagonisti molto più anti-eroi che eroi. Eppure, il film fu stroncato al momento della sua uscita in America, vittima dei tagli imposti dallo studio che lo sottrassero al controllo di Leone e lo ridussero quasi della metà per la distribuzione negli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: volta - america

Scott Schutzman Tiler: «Io da piccolo in "C'era una volta in America ... - 30, ingresso 8 euro) la proiezione della versione integrale di «C’era una volta in America» di Sergio Leone ... milano.corriere.it scrive

«C’era una volta in America» in tv: negli Usa fu un fiasco, fu ... - 50) venne proiettato per la prima volta quarant'anni fa al Festival di Cannes, ma non venne candidato agli Oscar, nonostante la ... Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: C8217era Volta America Spiegazione