Viaggio nelle gelaterie più amate dai torinesi
A Torino il gelato non è un semplice sfizio estivo, è un rito, una tradizione che si rinnova stagione dopo stagione, anche d’inverno, quando i più affezionati non rinunciano a una coppetta avvolti nella sciarpa, magari scegliendo gusti più intensi, più “caldi” al palato. Non è solo questione di gusto: qui si parla di cultura, . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Viaggio nelle gelaterie più amate dai torinesi
In questa notizia si parla di: viaggio - gelaterie - amate - torinesi
Le migliori gelaterie artigianali di Roma: un viaggio di gusto, a partire da San Crispino - Roma è molto più che la capitale d’Italia: per molti è anche la capitale del gelato. Con oltre 1.400 gelaterie artigianali, la città eterna offre un panorama vastissimo per chi desidera gustare un prodotto autentico, preparato secondo tradizione ma con uno sguardo innovativo.
Viaggio nelle gelaterie più amate dai torinesi; Stellantis dopo la vendita di Iveco: timori e prospettive a Torino; Ferragosto al cinema a San Sicario.
Un viaggio per conoscere legalità, diritti e doveri: le superiori ... - Le scuole torinesi riprendono il loro viaggio per parlare di legalità, un percorso in Prefettura e al Consiglio comunale di Torino. Lo riporta rainews.it
"Sorsi e Risorsi", un viaggio nella metamorfosi delle imprese ... - Nel torinese negli ultimi dieci anni gli addetti del settore alimentare sono cresciuti del 2,7%, di questi il 41% lavora in aziende sopra i 50 addetti. Riporta ilsole24ore.com