Una regione nel bicchiere Dal Verdicchio al Rosso Piceno il vino racconta il territorio
Dalla sapiditĂ e i profumi che nascono nei vigneti affacciati sul mare alle espressioni eleganti dei rossi che nascono su territori con caratteristiche geologiche e climatiche uniche. Un viaggio nelle Marche è anche un viaggio attraverso sapori espressione del territorio e della sua storia. Un legame particolarmente stretto quando si parla di vino, che nella Regione è in grado di esprimersi su altissimi livelli, grazie alle particolaritĂ del territorio, ma anche alle capacitĂ dei produttori. Le Marche sono una delle regioni piĂą piccole d’Italia per quanto riguarda i numeri, 17.300 ettari vitati, ma che punta sulla qualitĂ e l’identitĂ , come dimostra il fatto che l’incidenza del biologico è la piĂą alta d’Italia (42%). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Una regione nel bicchiere. Dal Verdicchio al Rosso Piceno, il vino racconta il territorio
In questa notizia si parla di: territorio - regione - vino - bicchiere
Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio” - (Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che […] L'articolo Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio” proviene da Il Difforme.
Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio” - (Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che […] L'articolo Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio” proviene da Webmagazine24.
Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio” - (Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che […]
Un altro appuntamento nel nostro territorio: giovedì 7 agosto presso la Cantina di Bertiolo Cabert ci sarà il Quartetto d’Archi New Era Quartet con degustazioni dei vini della Cabert. Non perdetevi questo evento Vai su Facebook
“L’Altra Toscana” ed i suoi territori da conoscere e da scoprire, alla prova del bicchiere; I 9 migliori vini dei Campi Flegrei scelti dal; In Calabria il Merano Wine Festival Cirò - Essenza del Sud.
Il rito del 1 agosto, bevete un bicchiere di vino bianco a digiuno. Ecco perché - La "tradizione del vino bianco", soprattutto nelle province del Veneto e in particolare a Treviso, è un antico rito popolare celebrato ogni anno il 1° agosto. Secondo corrierediarezzo.it
Turismo del vino. Alleanza vincente tra eccellenza e territori - Alleanza vincente tra eccellenza e territori Un convegno a Pisa esalta la sinergia messa in campo dalla Regione "La Toscana è stata tra le prime amministrazioni a capire le ... Segnala lanazione.it