Turista scozzese ruba cinque pietre di Pompei | Sono per mio figlio Denunciato per furto aggravato – Video
Pietre dell’ antica Pompei come souvenir. Le aveva messe nello zaino, sei in tutto, un turista scozzese durante una visita nel parco archeologico. Ma è stato sorpreso e bloccato grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti della vigilanza privata e i carabinieri del posto fisso Scavi. Il fatto di sera. Una guida turistica sta accompagnando alcuni stranieri tra le domus della cittĂ che nel 79 dopo Cristo fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio. Durante una spiegazione, nei pressi della basilica, nota un turista raccogliere alcuni pezzi di pavimento di una delle strade della cittĂ antica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Turista scozzese ruba cinque pietre di Pompei: “Sono per mio figlio”. Denunciato per furto aggravato – Video
In questa notizia si parla di: turista - scozzese
Aveva provato a nascondere nello zaino sei pietre pompeiane. Ma un turista scozzese 51enne, in visita al parco archeologico di #Pompei, non è sfuggito all'occhio di una guida turistica in servizio che lo ha notato mentre raccoglieva pezzi di pavimento. Denu Vai su X
Pompei, turista scozzese tenta di rubare reperti: recuperate 6 pietre grazie alla segnalazione di una guida || https://short-link.me/1b5P9 Vai su Facebook
Turista scozzese ruba cinque pietre di Pompei: “Sono per mio figlio”; Pompei: turista scozzese scoperto con sei pietre nello zaino. Il furto sventato da una guida; Pompei: turista scozzese ruba pietre negli scavi, smascherato da una guida.
Ruba sei pietre dagli scavi di Pompei, denunciato turista scozzese - L'uomo aveva raccolto e messo nello zaino alcuni pezzi di pavimento di una delle strade della città antica. Scrive rainews.it
Pompei, il turista scozzese che ruba 6 pietre dagli scavi: erano per la collezione di mio figlio - L’uomo, 51 anni, fermato grazie all’intervento di una guida e del personale del Parco, ha detto di non sapere che fosse vietato prelevare materiale dall’area archeologica ... Segnala quotidiano.net