Tende baracche e accampamenti La vita ai margini della società Bisogna prendersene carico
Firenze, 14 agosto 2025 – “ Firenze non è Milano, non è Roma. Non mi risulta che qui ci siano campi rom, nĂ© autorizzati nĂ© irregolari”. Dice bene il comandante della polizia municipale Francesco Passaretti, arrivato qui nel 2023 da Latina e conoscitore della realtĂ capitolina. Il campo rom del Poderaccio, nato alla fine degli anni ’80 come area di sosta per nomadi con container e roulotte, è stato smantellato cinque anni fa, di questi periodi, ad agosto 2020, con la demolizione delle 80 casette. La tragedia di Milano ha giocoforza riacceso i riflettori sulle realtĂ ai margini. ACCAMPAMENTI ABUSIVI. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tende, baracche e accampamenti. La vita ai margini della società . “Bisogna prendersene carico”
In questa notizia si parla di: tende - baracche - accampamenti - vita
Carabinieri, Ama e sala operativa sociale sono intervenuti in un'area occupata anche da 12 tonnellate di rifiuti, tende e rifiuti ingombranti di vario genere Vai su Facebook
In fuga dall’inferno: in Libia e Tunisia non c’è speranza; Turismo, a Giaglione divieto di tende e camper: ordinanza del Comune della Valle di Susa; Stop a bivacchi e accampamenti. Scattano le multe più salate: Tutela dell’igiene e del decoro.
Tende, baracche e accampamenti. La vita ai margini della società. “Bisogna prendersene carico” - Ma in varie zone della città restano insediamenti abusivi, alcuni dei quali sopravvivono agli sgombe ... Secondo msn.com
Roma, via dei Corridori: tende e stendini a due passi da San Pietro. Il ... - Il I Municipio: «In vista del Giubileo accampamenti insostenibili» di Lilli Garrone ... Scrive roma.corriere.it