Stoccaggio di carbonio in Italia cos’è il progetto Ccus
Un nuovo studio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fotografa tutte le potenzialitĂ del Ccus, la tecnologia che promette di catturare e stoccare milioni di tonnellate di anidride carbonica, evitando che finiscano in atmosfera. Per il governo è uno strumento chiave verso la neutralitĂ climatica, soprattutto nei settori industriali piĂą difficili da decarbonizzare. Ha però dei limiti. La domanda è se il Ccus può davvero essere la risposta alla crisi climatica o se, al contrario, rischia di trasformarsi in un alibi per continuare a produrre CO? senza un piano a lungo termine. Lo studio MASE su Ccus. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Stoccaggio di carbonio in Italia, cos’è il progetto Ccus
In questa notizia si parla di: stoccaggio - carbonio
Energia: #MASE pubblica studio su cattura e stoccaggio di Carbonio, per quadro normativo e sviluppo filiera - https://ilmetropolitano.it/2025/08/06/energia-mase-pubblica-studio-su-cattura-e-stoccaggio-di-carbonio-per-quadro-normativo-e-sviluppo-filiera/… #il Vai su X
Le dighe dei castori apportano benefici all’intero ecosistema locale. Dal ridurre il rischio di inondazioni all’aumentare lo stoccaggio di carbonio, i... Vai su Facebook
Stoccaggio di carbonio in Italia, cos’è il progetto Ccus - Il report del Ministero dell’Ambiente stima capacità di stoccaggio, investimenti e impianti per la cattura e riutilizzo della CO2. quifinanza.it scrive
Cattura e stoccaggio CO2: costi, siti di stoccaggio e strategie in Italia - Il piano del Mase prevede investimenti Capex complessivi tra 3,6 e 6,1 miliardi di euro per supportare la filiera della carbon capture nel nostro Paese. Secondo qualenergia.it