Spergola serve sinergia tra le cantine e i Comuni
"È importante allargare la produzione della Spergola anche alle zone della collina reggiana: è necessaria però una collaborazione tra Comuni e cantine per valorizzare attentamente il prodotto". A proporlo è Giorgio Monzali, noto viticoltore e titolare di un’azienda agricola a Riva di Rondinara. Monzali interviene sul tema dell’inclusione di nuove aree reggiane nella zona di produzione delle uve e dei vini. Un settore, quello legato all’enologia, che negli ultimi giorni ha attivato il dibattito anche in sede politica, incentrato sulle potenzialità del territorio. "I reggiani devono sapere che la nostra fascia collinare, che va da Castellarano a San Polo, è costituita prevalentemente da argilla e gesso. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Spergola, serve sinergia tra le cantine e i Comuni"
In questa notizia si parla di: spergola - cantine - comuni - serve
Enoturismo, il Comune di Scandiano chiama a raccolta le cantine; Calici in Rocca: i vini bianchi; Calici in Rocca: i vini rossi.
"Spergola, serve sinergia tra le cantine e i Comuni" - Il viticoltore Giorgio Monzali sulla possibilità di estendere l’area di produzione "Al momento ci sono a coltivazione poco più di duecento ettari, troppo poco". Si legge su msn.com
La Spergola più buona è di Jano - Il Resto del Carlino - La cantina Aljano ha conquistato il premio con lo spumante metodo charmat brut di 100% Spergola ‘Brina d’estate’. Come scrive ilrestodelcarlino.it