Soccorritori e diritti | È ora di rilanciare i corridoi umanitari

"La disperazione non la puoi arginare: se metti un tappo da una parte, prima o poi riemergerà dall’altra". Filippo Ungaro, portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati ( Unhcr ), è in contatto costante con il personale dell’organizzazione che sta assistendo i 60 sopravvissuti al naufragio di ieri, ospitati nell’hotspot di Lampedusa. Le sue parole sono un atto d’accusa contro la "visione miope" dei governi degli ultimi vent’anni - "di qualsiasi colore politico", precisa – che si sarebbero limitati alle dichiarazioni d’intenti, senza mai intervenire sulle cause che spingono migliaia di persone, ogni giorno, a rischiare di morire in mare, inseguendo il sogno di una vita migliore. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

soccorritori e diritti 200 ora di rilanciare i corridoi umanitari

© Quotidiano.net - Soccorritori e diritti: "È ora di rilanciare i corridoi umanitari"

In questa notizia si parla di: soccorritori - diritti - rilanciare - corridoi

soccorritori diritti rilanciare corridoiSoccorritori e diritti: "È ora di rilanciare i corridoi umanitari" - "La disperazione non la puoi arginare: se metti un tappo da una parte, prima o poi riemergerà dall’altra". Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Soccorritori Diritti Rilanciare Corridoi