Smartwatch si può detrarre come spesa sanitaria dal modello 730?
Lo Smartwatch è diventato uno strumento indispensabile per controllare la salute soprattutto delle persone più anziane che si può detrarre come spesa sanitaria dal modello 730. Lo strumento, infatti, spesso dispone di appositi accessori che consentono di misurare, per esempio, la pressione arteriosa in maniera continuativa per le 24 ore giornaliere. A tal proposito si può acquistare, insieme al dispositivo, una pompa o bracciale mini. Tali strumenti devono essere conformi alla dicitura «Ambulatory blood pressure monitoring» (Ampm) che ne consente l’utilizzo di tipo sanitario. È importante, tuttavia, seguire alcune regole fondamentali per quanto riguarda il calcolo dell’importo da detrarre e i documenti da conservare e la marchiatura CE che deve presentare il prodotto affinché si possa procedere alla detrazione fiscale di quello che costituisce, a tutti gli effetti, un dispositivo medico. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Smartwatch, si può detrarre come spesa sanitaria dal modello 730?
In questa notizia si parla di: smartwatch - detrarre - spesa - sanitaria
Spese sanitarie detraibili 2025: meglio pagare con bancomat o contanti?; Detrazioni spese sanitarie 2025: il prospetto STS vale anche per il Modello Redditi; Detrazione spese sanitarie nel 730/2025, istruzioni per la compilazione.
Ocse: un monitoraggio accurato della spesa sanitaria è fondamentale ... - Pubblicato il rapporto OCSE su come 13 Paesi hanno istituzionalizzato la rilevazione della spesa sanitaria. Secondo quotidianosanita.it
Gli Usa e la riforma sanitaria attraverso gli smartwatch: «Deve averli ... - Gli Usa e la riforma sanitaria attraverso gli smartwatch: «Deve averli ogni cittadino». Da corriere.it