Sarnano fra i Borghi più Belli d’Italia Storia in quattro cerchie di mura
Tra vallate silenziose e vette che sfiorano i duemila metri, i borghi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini racchiudono storia, cultura e tradizione. Tra le località più note vi è senza dubbio Sarnano, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che conserva un centro storico intatto, protetto da quattro cerchie murarie e scandito da vicoli a spirale che salgono fino alla scenografica Piazza Alta. Il suo polo museale, allestito nell’ex convento di Santa Chiara, ospita una pinacoteca con opere di Crivelli e De Magistris, un museo di arte sacra, uno delle armi antiche e un altro dedicato all’avifauna dei Sibillini. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sarnano fra i Borghi più Belli d’Italia. Storia in quattro cerchie di mura
In questa notizia si parla di: borghi - sarnano - belli - italia
Due mappe in viaggio. Fausto Papeti · La Dolce Vita. Benvenuti a Torre di Palme Uno dei borghi più affascinanti delle Marche ma non solo…. È anche uno dei Borghi Più Belli d’Italia Lasciati trasportare nel cuore autentico dell’Italia più nascosta… Situat Vai su Facebook
Pedalando tra i borghi: l’Italia più autentica svelata dal Giro d’Italia 2025; I Borghi più belli delle Marche da visitare in inverno: 10 mete tra colline e mare; Sibillini: i monti rinati nelle Marche. Rifugi riaperti, nuovi b&b, attività all’aperto.
Borghi più belli d'Italia, ecco i nuovi 10 ingressi di novembre - I 10 nuovi Borghi più belli d’Italia, tutti da visitare Un riconoscimento prestigioso che va oltre la bellezza del luogo, puntando anche all'impegno dei Comuni a livello ambientale e sociale ... Da siviaggia.it
I borghi più belli d'Italia fanno rete con le filiere agroalimentari - Mercato Italiano dei Borghi", il nuovo progetto in cooperazione istituzionale tra l'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e "Bmti - Riporta ansa.it