Quanto sei bella Urbino La culla del Rinascimento tra Palazzo Ducale lo studiolo e la Galleria

Viene chiamata la ‘Culla del Rinascimento’: una definizione calzante per Urbino, che ancor oggi, dopo oltre cinquecento anni da quel periodo, è pervasa dalle linee quattrocentesche di molti suoi edifici, chiese, strade e opere d’arte. Proprio qui, quando Federico da Montefeltro governava un piccolo ducato nel centro dell’Italia, i maggiori artisti italiani ed europei erano invitati a dipingere, progettare, scolpire, decorare libri e creavano appunto quel movimento che poi nella Firenze dei Medici si sviluppò e divampò in tutto il mondo. Cuore di quel periodo e ancor oggi meta di quasi tutti coloro che visitano la città – che lo si faccia con una guida d’arte sotto braccio o con uno smartphone in mano – è lo studiolo del duca: il piccolissimo ambiente, al primo piano di Palazzo Ducale, è stato riaperto dopo alcuni mesi di restauro a fine maggio, tornando quasi come al tempo dei duchi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

quanto sei bella urbino la culla del rinascimento tra palazzo ducale lo studiolo e la galleria

© Quotidiano.net - Quanto sei bella Urbino. La culla del Rinascimento tra Palazzo Ducale, lo studiolo e la Galleria

In questa notizia si parla di: urbino - culla - rinascimento - bella

La città natale di Raffaello è l'altra capitale del Rinascimento, tra vicoli ocra e incredibili scorci sulle colline delle Marche; “Le 100 Strade più belle d’Italia”: scopri gli Itinerari on the road a caccia dei borghi più autentici; I Musei Statali si presentano: Peter Aufreiter, Direttore della Galleria Nazionale Delle Marche.

Urbino, lascia tutto il gruppo Rinascimenti ma la crisi non è risolta ... - Tutto si attendava nella conferenza stampa annunciata per ieri mattina da RinasciMenti alla presenza del sindaco, ancora dimissionario, eccetto ... Si legge su corriereadriatico.it

La cultura a Urbino, dulcis in fundo: la patria di biologico e ... - La cultura a Urbino, dulcis in fundo: la patria di biologico e Rinascimento nel progetto della capitale 50x50 La cultura a Urbino, dulcis in fundo: la patria di biologico e Rinascimento nel progetto ... Lo riporta corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Urbino Culla Rinascimento Bella