Popillia japonica in Veneto Borchia chiede a Bruxelles una deroga immediata sui fitosanitari

I focolai di popillia japonica registrati in Veneto, compresa la provincia di Verona, continuano preoccupare. A lanciare l'allarme era stata Coldiretti, trovando poi la conferma della Regione Veneto. La prima ad esprimersi era stata la consigliera regionale del Partito Democratico Anna Maria. 🔗 Leggi su Veronasera.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: popillia - japonica

Che cos’è la Popillia Japonica, il coleottero arrivato dal Giappone che sta distruggendo prati e giardini a Milano - É presente in Lombardia ormai dal 2014: le sue larve infestano prati, campi da calcio e da golf e si nutrono delle radici, facendo ingiallire e disseccare l'erba.

Popillia japonica in Veneto, Borchia chiede a Bruxelles una «deroga immediata sui fitosanitari».

popillia japonica veneto borchiaPopillia japonica in Veneto, Borchia chiede a Bruxelles una «deroga immediata sui fitosanitari» - Il problema è stato portato a Bruxelles da Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento europeo e vicesegretario della Liga Veneta: «Troppi casi in Veneto di Popillia Japonica, presentata ... veronasera.it scrive

popillia japonica veneto borchiaNuova minaccia per l'agricoltura veronese: rilevati focolai di Popillia japonica - Dopo l'allarme lanciato da Coldiretti Verona, è arrivata la conferma dal Servizio Fitosanitario regionale del Veneto. Secondo veronasera.it

Cerca Video su questo argomento: Popillia Japonica Veneto Borchia