Ponte Morandi le famiglie speravano che tutto cambiasse Invece resta la volontà di nascondere il modo in cui vengono usati i soldi pubblici

“Ci saremmo aspettati che tutto cambiasse dopo una cosa così grande”. Egle Possetti, presidente del comitato dei parenti delle vittime del crollo del Morandi, lo ha ribadito disillusa, mercoledì sera, in occasione dello spettacolo teatrale ospitato, alla vigilia della commemorazione, dal Comune di Genova a Palazzo Tursi. Un auspicio come noto del tutto tradito: il sistema concessorio e il diabolico meccanismo di tariffe-investimenti-manutenzioni sono rimasti inalterati e pure Autostrade per l’Italia ha mantenuto lo status quo, mentre l’estromissione della proprietĂ  di allora (col controllo passato per giunta a soggetti che la speculazione la fanno apertamente di mestiere) è costata ai cittadini uno sproposito grazie alle clausole capestro ottenute negli anni dai Benetton. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ponte morandi le famiglie speravano che tutto cambiasse invece resta la volont224 di nascondere il modo in cui vengono usati i soldi pubblici

© Ilfattoquotidiano.it - Ponte Morandi, le famiglie speravano “che tutto cambiasse”. Invece resta la volontà di nascondere il modo in cui vengono usati i soldi pubblici

In questa notizia si parla di: ponte - morandi

Ponte Morandi, le famiglie speravano “che tutto cambiasse”; Da Roberto a Samuele, da Camilla a Luigi: chi sono le vittime del crollo del Ponte Morandi.

ponte morandi famiglie speravanoVittime del Ponte Morandi: il messaggio di speranza dell’Arcivescovo Tasca - Nel settimo anniversario della tragedia del Ponte Morandi, Genova ricorda le 43 vittime con una messa a Certosa. Lo riporta ligurianotizie.it

ponte morandi famiglie speravanoPonte Morandi: Fontana, pensiero a Genova che ha reagito con coraggio - "Ricordo con dolore il 14 agosto di sette anni fa, giorno del crollo del Ponte Morandi. Riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Ponte Morandi Famiglie Speravano