Nei musei bergamaschi quasi 700mila ingressi in un anno Quello delle Storie il più visitato quinta la Carrara
Bergamo. La provincia di Bergamo ha chiuso il 2024 con 693.447 ingressi nei musei riconosciuti da Regione Lombardia. Il più visitato è stato il Museo delle Storie di Bergamo (200.171 accessi), che riunisce sette sedi – tra cui il Convento di San Francesco, la Torre dei Caduti e la Rocca – dedicate alla storia cittadina dal Medioevo al Novecento. Seguono la Gamec (140.243), punto di riferimento nazionale per le esposizioni temporanee e la valorizzazione dell’arte del XX e XXI secolo; l’ Orto Botanico Lorenzo Rota (87.781), giardino scientifico nato nel 1972 in Città Alta, che conserva oltre 1.200 specie vegetali; il Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi (77. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Nei musei bergamaschi quasi 700mila ingressi in un anno. Quello delle Storie il più visitato, quinta la Carrara
In questa notizia si parla di: musei - bergamaschi
? Bergamo ha trasformato due musei in una #escaperoom epica! Paleontologi virtuali Archeologi misteriosi Diari da decifrare Figure enigmatiche "I misteri del tempo" sta rivoluzionando il modo di vivere la cultura. Il mio articolo: https://mondointa Vai su X
“I misteri del tempo“, per esplorare i Musei Civici di Bergamo, una doppia visita interattiva, tutta da giocare, tra il Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” e il Civico Museo Archeologico di Bergamo. Dal fossile al Medioevo, passando per enigmi e archeo Vai su Facebook
Nei musei bergamaschi quasi 700mila ingressi in un anno. Quello delle Storie il più visitato, quinta la Carrara; Boom musei cremonesi: quasi 300mila presenze nel 2024; Un cervo di 700 mila anni fa nuovo tesoro del museo Caffi.