Navi Usa nella secca di Scarborough | tensione alle stelle con Pechino

Gli Stati Uniti hanno inviato due navi da guerra vicino alla secca di Scarborough, pochi giorni dopo la collisione tra due unita' cinesi durante un'operazione per respingere una nave della guardia costiera filippina in quel tratto di mare oggetto di un'aspra disputa territoriale tra Manila e Pechino. Il cacciatorpediniere Uss Higgins e la nave da combattimento costiero Uss Cincinnati hanno navigato a circa 55 km dall'atollo, seguiti da una nave cinese, senza incidenti. Dopo il recente incidente avvenuto nell'area Washington ha condannato l'"ultima azione sconsiderata" di Pechino contro Manila, mentre Giappone, Australia e Nuova Zelanda hanno espresso preoccupazione per le manovre pericolose delle forze navali cinesi. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

navi usa nella secca di scarborough tensione alle stelle con pechino

© Liberoquotidiano.it - Navi Usa nella secca di Scarborough: tensione alle stelle con Pechino

In questa notizia si parla di: navi - secca

Filippine: Collisione tra navi, colpa della Cina; La Cina muove navi e aerei da guerra: scatta al risposta allo Salaknib degli Usa; Navi cinesi si scontrano: inseguivano un'imbarcazione filippina.

navi usa secca scarboroughPechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali' - L'Esercito popolare di liberazione ha "espulso" il cacciatorpediniere americano Higgins, entrato oggi "illegalmente nelle acque territoriali vicino a Huangyan Dao ", nel mar Cinese meridionale. Come scrive quotidiano.net

Usa, navi da guerra lanciano troppi missili intercettori balistici ... - Usa, navi da guerra lanciano troppi missili intercettori balistici: «Il ritmo è allarmante». Si legge su ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Navi Usa Secca Scarborough