Monaci cavalieri e pellegrini Servigliano è la città ideale Tracce di Roma a Falerone
Nell’antica Grecia l’Ecista era il capo spedizione. Guidava i gruppi alla scoperta di nuove terre. Seguite, allora l’ecista, e troverete terre nuove! Partiamo da una minuscola chiesa, quella di San Tiburzio alla periferia di Rapagnano. Si trova su un piccolo dosso. Ha una sola caratteristica: non ha tetto, è una piccola San Galgano. Seguendo la medesima traccia, un’altra ne troviamo. Siamo a Cerreto, borgo tra Rapagnano e Montegiorgio. È medievale come indicano la porta e le poderose mura, era dogana, l’hanno costruito stranamente in basso. All’ingresso, il piccolo tempio senza copertura: San Michele, altro rimando a San Galgano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Monaci, cavalieri e pellegrini . Servigliano è la città ideale. Tracce di Roma a Falerone
In questa notizia si parla di: monaci - cavalieri - pellegrini - servigliano
A Orsara il Corteo storico dei cavalieri e monaci di Calatrava - Storie, vesti e vestigia di monaci guerrieri, di antichi cavalieri, tra la luce della Bibbia e il bagliore metallico delle armi: domenica 17 agosto, a Orsara di Puglia, torna il Corteo storico dei monaci e cavalieri Calatrava, l’ordine monastico che ha segnato una parte importante della storia.