L’emorragia delle banche Continua il calo delle filiali
Il dato del 2023 riportava che in Umbria erano operative 329 filiali bancarie. Ma quello aggiornato racconta che a fronte di una popolazione residente di circa 850 mila abitanti sono attualmente operative 317 filiali con un rapporto abitantisportelli di 2.681. Un ulteriore calo del 3,6 per cento che non fa presagire nulla di buono per i cittadini. A pesare ulteriormente comunque è l’aumento del numero di comuni dove o non è mai stato presente, oppure è scomparso negli anni lo sportello di una o più agenzie, facendo risaltare il dato di ben 32 comuni su 92, e cioè il 34,8% di piazze non servite dalla banca. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’emorragia delle banche. Continua il calo delle filiali
In questa notizia si parla di: filiali - calo - emorragia - banche
Andare in banca, sempre più difficile: in Toscana chiusi 800 sportelli in 10 anni; Non si ferma il calo degli sportelli. A Ferrara dati sempre più preoccupanti; Giornale di Brescia, Bottanelli, rincorsa chiusura sportelli non più sostenibile.
L’emorragia delle banche. Continua il calo delle filiali - Chiusi altri 12 sportelli (ora sono 317): la diminuzione è stata del 3,6 per cento. msn.com scrive
I dati. Quei Comuni senza una banca: chiuse altre 261 filiali in 6 mesi - Quasi un italiano su cinque, secondo First Cisl, vive ormai in centri che soffrono la desertificazione bancaria: c'è anche un municipio di 20mila abitanti. Scrive msn.com