Legambiente | | Via le bombe dall’Adriatico

Un sommergibile tedesco a 8 miglia al largo di Fano, un aereo da guerra sotto il San Bartolo, un galeone, mezzo ‘saccheggiato’, sotto le scogliere davanti all’hotel Excelsior. Poi. Perché c’è un poi che torna e ritorna alla memoria: le bombe scaricate in mare alla fine della Seconda Guerra Mondiale ad iprite e arsenico a 5 miglia ai largo della città, dai tedeschi. "Ero in mare con mio padre, ma parlo di 50 anni fa quando abbiamo tirato su una grossa bomba. Si aprì ed il liquido che fuoriusciva ci ha ustionati tutti e siamo dovuti andare al pronto soccorso", dice un capitano di lungo corso dei pescherecci d’altura di Fano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

legambiente via le bombe dall8217adriatico

© Ilrestodelcarlino.it - Legambiente:: "Via le bombe dall’Adriatico"

In questa notizia si parla di: bombe - legambiente - adriatico - guerra

L’Italia è circondata da un mare di bombe; Legambiente: “Le armi chimiche inquinano l’Adriatico”; L’Italia in mezzo a un mare di bombe.

bombe legambiente adriatico guerraLegambiente:: "Via le bombe dall’Adriatico" - Un sommergibile tedesco a 8 miglia al largo di Fano, un aereo da guerra sotto il San Bartolo, un galeone,... Secondo ilrestodelcarlino.it

Il maltempo dissotterra quaranta bombe della seconda guerra - Durante la guerra, infatti, capitava che le armi venissero nascoste in luoghi impensabili, appunto come scorte di emergenza. Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Bombe Legambiente Adriatico Guerra