‘Le giravolte sui beni estimati’ L’attacco di Matteo Martinelli | Dopo 7 anni iniziativa inutile
"Dal consiglio regionale arriva l’ennesima giravolta del PD sui ‘ beni estimati ’" attacca il consigliere del M5Stelle Matteo Martinelli. "Correva l’anno 2015 quando lo stesso consiglio a maggioranza Pd, stabiliva che tutte le cave di Carrara dovevano considerarsi pubbliche e di proprietà del Comune – ricorda –. Tutto bene? Per nulla. Dopo pochi mesi arrivava infatti il primo colpo di scena. Il governo Renzi, sempre a maggioranza Pd, decideva di impugnare la norma innanzi alla Corte Costituzionale. Il risultato fu nefasto. La suprema Corte, oltre che cancellare la legge regionale per difetto di competenza, entrava anche nel merito con parole pesantissime contro le amministrazioni pubbliche e che di fatto hanno condizionato anche i successivi giudizi di merito". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - ‘Le giravolte sui beni estimati’. L’attacco di Matteo Martinelli: "Dopo 7 anni iniziativa inutile"
In questa notizia si parla di: beni - estimati - matteo - martinelli
Regolamento dei beni estimati. La Regione ci riprova dopo anni. Proposta trasmessa al Senato - La Regione Toscana ci riprova e va avanti per regolamentare l’ estrazione del marmo. Un progetto nato con la giunta del sindaco Angelo Zubbani che poi la Regione ha regolamentato con la legge 35 del 2015.
Beni estimati, avanti tutta De Pasquale contro Nardi; Cave e gare per le concessioni non se ne parla fino al 2029.
"Beni estimati, questione politica" - Tra i temi toccati durante il consiglio comunale di giovedì sera, spazio anche agli interventi sul settore lapideo. Si legge su lanazione.it