La truffa dell’ispettore | Sposti tutti i suoi soldi il suo conto è a rischio Ma perde 50mila euro
"Sono l’ispettore De Angelis, chiamo dalla questura. Il suo conto corrente è a rischio e deve spostare tutti i suoi soldi". La voce del poliziotto è molto formale e convincente, e il numero fisso sembra proprio quello della questura, ma, alla fine, la telefonata ricevuta da un 50enne si rivelerĂ una truffa. Intanto, la trappola è giĂ scattata: l’uomo, su indicazione del fantomatico ispettore, ha giĂ spostato la bellezza di 48.900 euro. A finire nelle spire dell’ennesima banda di truffatori un professionista di Ferrara, che ha visto volatilizzare i propri risparmi. Dopo la denuncia alla polizia, l’uomo è riuscito a recuperare soltanto 5mila euro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La truffa dell’ispettore: "Sposti tutti i suoi soldi, il suo conto è a rischio". Ma perde 50mila euro
In questa notizia si parla di: ispettore - truffa - tutti - suoi
? Proprio in queste ore tante attivitĂ commerciali di Rimini sono state prese d'assalto da una truffa online: non rispondete e soprattutto non invitate alcun dato sensibile qualora riceviate e mail che vi invitano a fare bonifici e/o offerte speciali... Non siamo noi! Vai su Facebook
Finto ispettore segnala problemi al conto corrente e lo svuota, 50enne denunciato; «Faccia un bonifico per mettere al sicuro i suoi soldi»: Tertenia, truffa da 50mila euro a un anziano; Truffe telefoniche, l'allarme di polizia e carabinieri: “Attenti ai finti ispettori e marescialli”.
Gallarate, la truffa con il metodo dello «spoofing»: la telefonata dal numero della banca per spillare 49 mila euro - «Se vuole salvare i suoi soldi, deve farli transitare su un conto sicuro». Scrive milano.corriere.it