La progressiva scomparsa delle spiagge libere in Sicilia

Alla fine ci sono riusciti. Hanno messo le catene al mare. L’estate del 2025 verrà ricordata come quella dove in Sicilia è quasi scomparso il mare libero, quello gratuito, di tutti. Adesso, per andare al mare, si paga un po’ ovunque. E addirittura ci sono i tornelli. E non parliamo di un’astratta questione di diritto, ma di tornelli veri, di ferro, che si girano, in una scena degna di un vecchio supermercato di periferia. Il caso più clamoroso, e più grottesco, è quello di Mondello, la celebre spiaggia dei palermitani, da anni quasi interamente gestita dalla società Mondello Italo Belga. A Mondello, i tornelli e le recinzioni sono diventati un tratto caratteristico del paesaggio estivo, regolando l’accesso a buona parte della spiaggia, data in concessione a un’unica società. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la progressiva scomparsa delle spiagge libere in sicilia

© Linkiesta.it - La progressiva scomparsa delle spiagge libere in Sicilia

In questa notizia si parla di: sicilia - progressiva - scomparsa - spiagge

Scandalo al sole | La progressiva scomparsa delle spiagge libere in Sicilia; Isole Eolie, le spiagge nere rischiano di scomparire. La causa? L’erosione delle coste (aggravata dalle...; La mappa del governo mente, le coste italiane sono scarse.

Aumenti sulle spiagge siciliane ma restano le meno care - Dalla rilevazione dei prezzi dei servizi balneari di Federconsumatori per l'estate 2025 emerge che, anche quest'anno, la Sicilia è la regione italiana più economica per trascorrere una giornata ... Si legge su ansa.it

Caldo record tra Puglia e Sicilia, 5 morti sulle spiagge in Salento - Tanti sono stati i morti nel Salento nelle ultime 24 ore: uccisi dal troppo caldo. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Sicilia Progressiva Scomparsa Spiagge