La forza della cantieristica navale A Fano ci sono 5.000 dipendenti Le costruzioni di yacht nel Dna
I dipendenti, tra diretti e indiretti che lavorano per il settore della nautica sono oltre 6.000 nel pesarese. Il grosso, circa 5mila sono su Fano dove ci sono due linee di produzione di eco-catamarani: Wider e Silent. Quest’ultima societĂ ha come socio di maggioranza un investitore americano. Quindi uno stabilimento della Azimut-Benetti per yacht fino a 25 metri e sempre su Fano Azimut realizza gusci in vetroresina, fino a 45 metri, che poi via mare prendono la strada degli stabilimenti del gruppo in Versilia. Quindi uno stabilimento di target alto di barche a vela, Adria Sail, che vede al comando Maurizio Testuzza. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La forza della cantieristica navale. A Fano ci sono 5.000 dipendenti. Le costruzioni di yacht nel Dna
In questa notizia si parla di: sono - fano - dipendenti - yacht
Arriva Tricarico. “Io sono Francesco!” alla Rocca di Fano - Fano, 8 agosto 2025 – Uno che nella vita si è definito «Francesco Tricarico» e in una canzone ha pure urlato «io sono Francesco!» davanti a tutta Italia, di certo non ha paura di mostrarsi per quello che è.
Occhio ai GIORNALI ~ La rassegna stampa di FanoTV ~ Seguici sul canale 19 del digitale terrestre (visibile in tutta la Regione Marche) o sul nostro sito... Vai su Facebook
Incendio Carbon Line Fano, in cenere il cuore della nautica: “Posti a rischio e milioni in fumo”; Maxi incendio alla Carbon Line di Fano: enorme nube nera, scatta l’allerta in città . Un dipendente all'ospedale, analisi Arpam...; Fano, devastante incendio alla Carbon Line: nube di fumo nero visibile da chilometri. Il sindaco: «Tenete chiuse le finestre». Un....
Fano - Incendio Carbon Line, distrutti 3 capannoni su 4, si cercano soluzioni per ripartenza e dipendenti - Si è concluso martedì pomeriggio intorno alle 17 il lavoro incessante dei vigili del fuoco alla Carbon Line. Segnala veratv.it
Cassa integrazione per i dipendenti della Carbon Line - È la soluzione adottata per affrontare le conseguenze dell'incendio che ha distrutto uno dei siti produttivi dell'azienda di cantieristica navale. Secondo rainews.it