Io grafologa nell’era digitale | Scrivere ci rende creativi E mi svela chi siete davvero

CreativitĂ , concentrazione, memoria, personalizzazione, calma. Sono i vantaggi che dovremmo tutti annotarci quando le nostre dita schiacciano i tasti di cellulari e pc, oppure scrollano youtube shorts, anzichĂ© scrivere a mano. E come non urlare al mondo l’importanza della scrittura manuale in quest’era digitale, proprio in occasione della giornata mondiale della calligrafia ricorsa ieri? Chi dell’analisi della scrittura ha fatto una professione, la nota grafologa Candida Livatino, assicura che "la scrittura non mente, è l’espressione dell’anima". “La calligrafia è la magia che ravviva la scienza”, disse Steve Jobs nel suo leggendario discorso “Stay hungry, stay foolish“: per lui fu l’arte della calligrafia, appresa da un monaco a cambiare la sua vita. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

io grafologa nell8217era digitale scrivere ci rende creativi e mi svela chi siete davvero

© Ilgiorno.it - Io, grafologa nell’era digitale: "Scrivere ci rende creativi. E mi svela chi siete davvero"

In questa notizia si parla di: grafologa - digitale - scrivere - rende

Io, grafologa nell’era digitale: Scrivere ci rende creativi. E mi svela chi siete davvero; Corsivo parlato, Candida Livatino: Scriverlo è un'impronta, parlarlo è omologazione.

grafologa digitale scrivere rendeIo, grafologa nell’era digitale: "Scrivere ci rende creativi. E mi svela chi siete davvero" - Candida Livatino ha scoperto l’analisi della scrittura grazie a suo figlio "Muovendo la mano stimoliamo concentrazione, memoria, calma, longevità". Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Grafologa Digitale Scrivere Rende