Il paradosso degli autovelox | a ottobre il Ministero spegne tutto se i Comuni non li censiscono L’annuncio di Salvini | Inizia operazione verità
Centinaia di autovelox potrebbero essere spenti dal prossimo ottobre. Molti Comuni e Province, infatti, non hanno ancora comunicato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i dati relativi ai loro apparecchi, una condizione che per l’ultimo Decreto infrastrutture è necessaria per mantenerli attivi. È per questo che Matteo Salvini ha annunciato una «straordinaria operazione verità », che si è tradotta nell’apertura di un portale web a cui tutte le amministrazioni potranno accedere e iscrivere facilmente gli autovelox presenti sul loro territorio di competenza. La guerra agli autovelox «per fare cassa». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: paradosso - autovelox
Il paradosso degli autovelox: a ottobre il Ministero spegne tutto se i Comuni non li censiscono. L'annuncio di Salvini: «Inizia operazione verità ; Autovelox spenti da ottobre: lo Stato rischia il caos e a pagare saranno gli automobilisti; Autovelox a rischio spegnimento in tutta Italia, c’è una data. Quando e perché potrebbero smettere di funzionare.
Autovelox spenti da ottobre: lo Stato rischia il caos e a pagare saranno gli automobilisti - Se il Mit non interviene entro il 19 agosto con il decreto attuativo, da ottobre migliaia di autovelox rischiano di diventare illegittimi. Si legge su auto.it
Autovelox irregolari, a ottobre il Ministero spegne tutto - Il Mit potrebbe chiedere lo spegnimento degli autovelox in risposta a un pasticcio che il Mit stesso ha creato: senza il censimento, gli apparecchi vanno disattivati ... Lo riporta quifinanza.it