Il paese dei minatori
Pietro Mirabelli, come molti della sua generazione, ha fatto il lavoro che aveva fatto il padre: il minatore. E come il padre, dopo una vita da emigrante interno, è morto . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Il paese dei minatori
In questa notizia si parla di: paese - minatori - fatto - padre
La tragedia di Marcinelle 69 anni dopo, Buffolo: «Quei minatori italiani come chi arriva oggi nel nostro paese e cerca un futuro migliore» - A 69 anni dalla tragedia di Marcinelle, la comunità veronese ha reso omaggio a Giuseppe Corso, uno dei 136 italiani che l’8 agosto 1956 persero la vita nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Charleroi, in Belgio.
8 agosto 1956 – 69 anni fa, il disastro di Marcinelle. 262 vite spezzate, di cui 136 minatori italiani. Una tragedia epocale che ancora oggi ricordiamo con commozione e preghiera. Vai su Facebook
Gli angeli “dai musi neri”: un incontro in memoria dei minatori italiani in Belgio; Perù: miniere, violenze, povertà . Gli Agostiniani accanto ai Quechua delle Ande; Tajani premiato a Motta San Giovanni, il Minatore d'oro esalta il sacrificio dei lavoratori del Sud: «Hanno reso grande l’Italia» ·.