Gioielli sospesi tra mare e collina
Affacciate sull’Adriatico, Cupra Marittima e Grottammare rappresentano due tappe imprescindibili per chi desidera scoprire il volto autentico della Riviera delle Palme. Oltre alla bellezza delle loro spiagge, queste località offrono un patrimonio culturale, paesaggistico e umano che racconta storie affascinanti, sospese tra mare e collina. Cupra Marittima custodisce uno dei tesori scientifici più singolari d’Europa: il Museo Malacologico, celebre per la vastissima collezione di conchiglie – ben dodici milioni di esemplari – che lo rende il più grande al mondo nel suo genere. Il museo propone sezioni dedicate alla madreperla, ai cammei, ai ventagli storici, oltre a collezioni curiose come squali imbalsamati e riproduzioni di dinosauri. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gioielli sospesi tra mare e collina
In questa notizia si parla di: mare - collina - gioielli - sospesi
Quando il turismo è per tutti. Bandiere Lilla per l’accessibilità . Dal mare alla collina, dove andare - Destinazioni Lilla. Perché il turismo deve essere accessibile, per tutti. Che sia mare, collina o montagna non ci deve essere differenza.
Hai presente quei posti che ti fanno venir voglia di rallentare, deviare, fermarti? Con la Guida Move, ogni viaggio è l’occasione perfetta per scoprire angoli d’Italia che meritano più di una sosta: piccoli gioielli da assaporare con calma, lontano dalla fretta. Bel Vai su Facebook
Abbazia di San Giovanni in Venere, un gioiello incastonato tra mare, collina e Trabocchi.
Borghi di velluto: i 9 gioielli nascosti della Val Mivola, la collina a ... - Borghi di velluto: i 9 gioielli nascosti della Val Mivola, la collina a pochi passi dal mare Il centro storico dei paesi è protetto da mura fortificate e vanta antiche domus. Da quotidiano.net