Estate da record | turisti soddisfatti e sicuri Italia al secondo posto in Europa
L’Italia si conferma regina del turismo europeo, non solo per la bellezza dei suoi paesaggi ma anche per la soddisfazione e la percezione di sicurezza dei visitatori. Secondo l’analisi dell’Ufficio Statistica del Ministero del Turismo su dati Data Appeal, tra il 1° gennaio e il 4 agosto 2025 il Belpaese ha ottenuto un punteggio di sentiment pari a 86,4, in crescita dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che piazza l’Italia al secondo posto in Europa, davanti a Spagna (85,7) e Francia (85,1), e subito dietro alla Grecia (88,6). Il punteggio si basa su sette categorie chiave che spaziano dal cibo all’ospitalitĂ , dall’inclusivitĂ alla sostenibilitĂ , fino alla qualitĂ dell’esperienza complessiva. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Estate da record: turisti soddisfatti e sicuri. Italia al secondo posto in Europa
In questa notizia si parla di: estate - record
Un’estate da record per il basket italiano: quattro podi tra senior e giovanili, frutto di una strategia mirata della FIP. Il presidente Petrucci elogia il lavoro sul femminile e guarda all’Europeo maschile. @CalcioFinanza @Italbasket Vai su X
Giugno e Luglio da record! Anche nei primi mesi d'estate il nostro team ha raggiunto risultati straordinari, con vendite concluse in tempi record. Un’ulteriore conferma dell’efficacia di un metodo collaudato e vincente. Strategie su misura, valorizzazione concr Vai su Facebook
Estate da record: turisti soddisfatti e sicuri. Italia al secondo posto in Europa; Estate con 65,8 milioni di turisti in Italia, la migliore dopo decenni; Estate 2025: turisti stranieri in Italia sono da record secondo ENIT.
Turismo, estate da record in Italia con milioni di turisti - TGCOM24 - analisi Demoskopika Turismo, estate da record in Italia con 65,8 milioni di arrivi e oltre 266 milioni di presenze Trend positivo confermato sia dagli operatori sia da diversi studi di settore. Lo riporta tgcom24.mediaset.it
A Ferragosto numeri record, altro che spiagge vuote e caro ombrelloni - Boom di arrivi e spesa per Ferragosto 2025, ma crescita lenta rispetto ad altri Paesi e rincari spingono molti verso vacanze low- Riporta quifinanza.it