Dai Sibillini all’Adriatico Alla scoperta dei tesori tra paesaggi fiabeschi castelli e antiche chiese
Scrigni di storia, arte e cultura disseminati in un paesaggio che spazia dal mare Adriatico ai monti Sibillini, passando per le dolci e verdi colline. Sono i borghi della provincia di Macerata. Custodi di natura incontaminata, tradizioni, feste sacre e leggende, piatti tipici e folklore. Musei a cielo aperto. Il nostro viaggio parte da Cingoli, ribattezzato "il balcone delle Marche" per la posizione panoramica. Nelle giornate più limpide si scorgono al di là del mare le montagne della Dalmazia. La Sala degli Stemmi del palazzo comunale ospita la Madonna del Rosario del pittore veneto Lorenzo Lotto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dai Sibillini all’Adriatico. Alla scoperta dei tesori tra paesaggi fiabeschi, castelli e antiche chiese
In questa notizia si parla di: sibillini - adriatico - scoperta - tesori
Che viaggio con MaMa! «Una nuova frontiera di comunicazione ha fatto riscoprire i tesori di questa terra.