Costi energetici e pubblici esercizi Musacci Fipe | Avviare un percorso con le istituzioni
"Dal 1995 a oggi, i prezzi dell'energia sono aumentati del 178%. Un dato allarmante, evidenziato dall'Ufficio studi nazionale di Confcommercio, che sottolinea anche l'impennata delle spese obbligate (casa, utenze, trasporti), ormai arrivate a pesare per oltre il 42% del budget familiare. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: costi - energetici
Giorgia Meloni: Interventi per Alleviare i Costi Energetici su Famiglie e Imprese - "Il governo è perfettamente consapevole dell'impatto che i costi energetici hanno sulle famiglie e sulle imprese, soprattutto su quelle di piccole e medie dimensioni.
Medie imprese e caro energia: l'impatto e le strategie L’aumento dei costi energetici ha colpito duramente il sistema produttivo italiano. Quasi il 60% delle medie imprese ha infatti subito un incremento dei costi dell’energia: Per il 20,7% l’aumento è stato mol Vai su Facebook
Ecco la risposta alla domanda del #quizTagliacarne di ieri su "Quante medie imprese italiane investono in impianti rinnovabili contro l’aumento dei costi energetici?" La risposta esatta è: B) Il 44,1%. Il 44,1% delle medie imprese ha investito e o prevede di in Vai su X
Costi energetici e pubblici esercizi, Musacci (Fipe): Avviare un percorso con le istituzioni; La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Maggio 2025; Chiuso per ferie? No, chiuso per Tari: l'allarme di Confesercenti Grosseto.
Efficientamento degli edifici pubblici, bando chiude l'8 agosto - Sta per chiudersi il bando SEED PA, (sigla che sta per sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici pubblici) per cui Regione Lombardia ha stanziato 33,8 milioni di euro. Lo riporta ansa.it
"Nuovi dehors a costi sostenibili" - Il Resto del Carlino - Richiesta di Fipe pubblici esercizi a Comuni e SovrintendenzaAcquista il giornale Accedi Cronaca "Nuovi dehors a costi sostenibili" 29 ott 2022 REDAZIONE CESENA Il Resto del Carlino Cesena Cronaca ... Riporta ilrestodelcarlino.it