Come gestire l’impatto del nuovo protezionismo americano? L’analisi di Zecchini

La brusca quadruplicazione dei dazi americani sulle merci europee pone una vera sfida alle imprese italiane e alle autoritĂ  economiche sui modi e mezzi per assorbirne l’impatto al minor costo per la crescita, l’inflazione, gli investimenti, l’occupazione e la bilancia corrente con l’estero. Una buona parte, ma non del tutto, dell’incertezza sulla grandezza del rialzo si è ormai dissipata, anche se rimangono molti interrogativi sulle esenzioni e sul regime che si applicherĂ  a categorie merceologiche molto rilevanti per il Paese, come i farmaceutici, l’automotive, l’acciaio, l’alluminio e non ultimi i vini e alcolici. 🔗 Leggi su Formiche.net

come gestire l8217impatto del nuovo protezionismo americano l8217analisi di zecchini

© Formiche.net - Come gestire l’impatto del nuovo protezionismo americano? L’analisi di Zecchini

In questa notizia si parla di: impatto - gestire - protezionismo - americano

Dazi, America e Made in Italy: la sfida (possibile) delle imprese italiane; Protezionismo USA: impatto diretto sulle imprese europee e strategie per reagire; Dazi USA, è arrivato il D-Day: le conseguenze per l’Europa e l’Italia.

impatto gestire protezionismo americanoCome gestire l’impatto del nuovo protezionismo americano? L’analisi di Zecchini - La brusca quadruplicazione dei dazi americani sulle merci europee pone una vera sfida alle imprese italiane e alle autorità economiche sui modi e mezzi per assorbirne l’impatto al minor costo per la c ... Scrive formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Impatto Gestire Protezionismo Americano