Come farà il Vaticano a diventare 100% green ma senza pagare le tasse allo stato italiano
A dieci anni dalla Laudato si’ – l’enciclica di Papa Francesco dedicata ai cambiamenti climatici – comincia a prendere forma la svolta ecologica del Vaticano. Il pontefice scomparso lo scorso aprile aveva preso un impegno ambizioso: rendere la Santa Sede il primo Stato alimentato al 100% da energia rinnovabile. Per riuscirci, nel 2024 Bergoglio comunicò con una lettera apostolica la decisione di costruire un grosso parco fotovoltaico a Santa Maria di Galeria, fuori Roma, proprio accanto agli studi della Radio Vaticana. Il terreno è stato visitato di recente anche da papa Leone XIV e proprio nei giorni scorsi il governo ha depositato in Senato il disegno di legge per ratificare l’accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana per la realizzazione dell’impianto. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: farà - vaticano - diventare - green
Come farà il Vaticano a diventare 100% green ma senza pagare le tasse allo stato italiano. Papa Francesco aveva i lavori per un grande impianto fotovoltaico: dai Patti Lateranensi al ruolo del governo, come funziona l'intesa. Vai su X
Calamari Fritti? Sì, ma con stile! La nostra chef Giulia li fa dorati, croccanti e li accompagna con una Maionese al Mojito che “ti farà sentire a Mykonos—anche nel cuore di Borgo Pio”. Spoiler: creano dipendenza. ___ Vai su Facebook
Come farà il Vaticano a diventare 100% green ma senza pagare le tasse allo stato italiano; Agrivoltaico: accordo storico tra Italia e Santa Sede per il fotovoltaico che alimenterà col sole Radio Maria; Il papa a Santa Maria di Galeria. Dalle antenne al progetto per il Vaticano green.