Casi di botulismo Carlo Locatelli | Nessun allarme ma attenzione alla preparazione delle conserve domestiche
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna. Carlo Locatelli, Direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia: “Nessun allarme, ma attenzione alla preparazione delle conserve domestiche”. In relazione ai recenti casi di sospetta intossicazione da botulino in Calabria e Sardegna, il prof. Carlo Alessandro Locatelli, Direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia spiega che “È una malattia rara: in Italia si registrano . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Casi di botulismo, Carlo Locatelli: “Nessun allarme, ma attenzione alla preparazione delle conserve domestiche”
In questa notizia si parla di: casi - botulismo
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sono stati 1.276 i casi clinici di sospetto botulismo tra il 2001 e il 2024 Vai su Facebook
Cos’è il botulismo, come prevenirlo e come riconoscerlo. In Italia 574 casi confermati dal 2001 https://lastampa.it/torino/2025/08/13/news/botulino_cosa_sapere_botulismo-15269596/?ref=twhpv… @LaStampa Vai su X
Intossicazione da botulino: dalla salsa industriale alle conserve casalinghe, come riconoscere i sintomi; Botulino, possibili altri casi. Locatelli: «Restiamo in allerta per 8-10 giorni dal consumo degli alimenti, attenti ai sintomi»....; Perché si muore di botulismo (anche da giovani)? Un veleno potentissimo: quando non si può somministrare l’antidoto.
Casi botulismo in Calabria e Sardegna, il prof. Locatelli fa chiarezza - Il Direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia: ‘Nessun allarme, ma attenzione alla preparazione delle conserve domestiche’ Riceviamo e pubblichiamo. Si legge su expartibus.it
Botulismo, attenzione alle conserve fatte in casa: quali sono i sintomi - Parla il professor Carlo Alessandro Locatelli, direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia di Angelica Amodei In merito ai casi di sospetta intossicazione da botulino ... Riporta mammemagazine.it