Bonus psicologo 2025 click-day rinviato al 15 settembre | ecco come fare domanda
Il click-day per il bonus psicologo sarà il 15 settembre, quasi due mesi dopo la data inizialmente prevista, quella del 25 luglio. Si potrà fare domanda entro il 14 novembre, ma non sarà sufficiente per coprire tutte le richieste. Secondo le stime infatti, potranno essere accolte appena 6mila e 300 richieste. Un numero troppo basso se si pensa al numero di domande arrivate lo scorso anno, che erano state oltre 400mila. Per questo l’associazione Pubblica, la stessa che aveva denunciato i ritardi e le mancanze del governo, ha lanciato la raccolta firme “ Diritto a stare bene ” sul sito www.dirittoastarebene. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Bonus psicologo 2025, click-day rinviato al 15 settembre: ecco come fare domanda
In questa notizia si parla di: bonus - psicologo
"la salute mentale non è un “bonus” come quello per rifare il tetto o cambiare gli infissi....È un diritto, e come tale dovrebbe essere trattato." Quindi il bonus psicologo, a richiesta diretta verso psicologi privati, è il modo più appropriato ? Vai su X
Sul sito dell'Inps disponibili tutte le informazioni su entità, modalità e condizioni per l'assegnazione del bonus psicologo Vai su Facebook
Bonus psicologo 2025, domande all’Inps dal 15 settembre al 14 novembre: ecco come fare e quali sono i requisiti; Bonus psicologo 2025, le domande al via dal 15 settembre sul sito Inps; Bonus psicologo 2025, dal 15 settembre al via le domande: chi può accedere e come.
Bonus Psicologo 2025, fondi limitati: come assicurarti un posto con il click day - images Il Bonus Psicologo 2025 riapre le porte con una finestra temporale strettissima: dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare dom ... informazione.it scrive
Bonus Psicologo 2025, domande online all’Inps dal 15 settembre al 14 novembre: come funziona e chi può richiederlo - Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il bonus Psicologo, destinato a chi ha un Isee fino a 50 mila euro. Lo riporta msn.com