Bobò recensione | il documentario di Pippo Delbono è il requiem del piccolo uomo che danzava come una farfalla
Il Fuori Concorso del Festival di Locarno ci regala lo struggente ricordo dell'artista napoletano sordomuto e analfabeta che ha girato i palchi di mezzo mondo con la compagnia di Pippo Delbono e che arriverà nei cinema in autunno. Chi ha visto almeno uno spettacolo della compagnia teatrale di Pippo Delbono non potrà non commuoversi alla visione di Bobò, struggente omaggio alla figura del piccolo napoletano sottratto a una vita in manicomio e divenuto una star del teatro. "Bobò resterà per sempre un bambino". Così i responsabili del manicomio di Aversa salutarono la partenza del paziente sordomuto, analfabeta e microcefalo, a cui Pippo Delbono regalò la libertà intraprendendo una feroce battaglia legale con la tutrice dopo averlo incontrato ad Aversa durante un laboratorio di teatro. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Bobò, recensione: il documentario di Pippo Delbono è il requiem del piccolo uomo che danzava come una farfalla
In questa notizia si parla di: bobò - pippo - delbono - recensione
Pippo Delbono: "Un film per il mio Bobò. Luce e poesia del silenzio" - Al festival del cinema di Locarno, che si apre oggi per concludersi il 16 agosto, verrà presentato domani in anteprima mondiale il film documentario Bobò di Pippo Delbono.