A chi servono davvero le classifiche gastronomiche?

Non sono solo elenchi. Le classifiche gastronomiche – prima fra tutte quella dei World’s 50 Best Restaurants ma vale lo stesso per le guide gastronomiche – sono oggi dispositivi di potere. Strumenti che assegnano valore, distribuiscono attenzione e ridefiniscono le priorità di cuochi, imprenditori, giornalisti e sponsor. Non si limitano a fotografare lo stato dell’arte della cucina globale: ne determinano la forma, il ritmo, il linguaggio. Un tempo erano le guide a stabilire chi contasse. Poi è arrivata l’epoca degli eventi, delle conferenze-show, dei consulenti mediatici. Oggi, per aprire un ristorante e farlo notare, serve molto più di una buona idea in cucina: serve far parte del sistema. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

a chi servono davvero le classifiche gastronomiche

© Linkiesta.it - A chi servono (davvero) le classifiche gastronomiche?

In questa notizia si parla di: gastronomiche - classifiche - servono - davvero

Giochi di potere | A chi servono (davvero) le classifiche gastronomiche?; Classifiche? Il miracolo degli Atenei italiani, ma per la qualità servono fondi; Ristoranti leggendari del mondo, l'Italia conta tre posti nella top ten: ecco quali sono le location da non perdere.

Cerca Video su questo argomento: Gastronomiche Classifiche Servono Davvero