14 agosto 2018 | il dovere della memoria e della giustizia
A sette anni dal crollo del Ponte Morandi, l’Italia ricorda le 43 vittime. Una ferita ancora aperta, tra dolore, memoria e richiesta di giustizia L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - 14 agosto 2018: il dovere della memoria e della giustizia
In questa notizia si parla di: agosto - dovere
13 agosto. Quattro anni senza Gino. La sua amicizia è stata un enorme privilegio. Lui che curava le ferite degli altri, con la sua assenza ne ha lasciata una che non si rimargina. Resta il lavoro: EMERGENCY, gli ospedali, il dovere della cura come diritto. Il rest Vai su X
Molino Rosso e i 14 uomini uccisi il 12 agosto del 1944. Il vice sindaco Bresciani: “Memoria è dovere civile”. “Erano distesi sul greto del fiume, come se prendessero il sole” i quattordici uomini uccisi e abbandonati cadaveri dai nazisti il 12 agosto 1944, sul gret Vai su Facebook
11:36 14 agosto 2018; 14 agosto: Genova ricorda le 43 vittime del crollo di Ponte Morandi; 14 agosto 2018: il dovere della memoria e della giustizia.
Sette anni dal Morandi, alle 11,36 Genova si ferma. Lo Stato chiede scusa ai familiari delle vittime - Primocanale in diretta ha dedicato la giornata al ricordo delle 43 vittime del ponte crollato il 14 agosto del 2018 ... Riporta primocanale.it
Meloni, dovere morale accertare le colpe sul Ponte Morandi - Sono trascorsi sei anni dalla catastrofe del crollo del Ponte Morandi, che il 14 agosto 2018 ha sconvolto Genova, la Liguria e la nazione intera. Si legge su ansa.it