Rifiuti e atti vandalici non si fermano al Cep | In arrivo telecamere e vigili torna la postazione anagrafica

Perfino l'ultimo tentativo per provare a fermare lo scarico incontrollato di rifiuti - ovvero l'installazione di barriere di cemento da parte del Coime - è stato vano al Cep. I dissuasori seppure enormi e pesanti sono stati spostati in un battibaleno. Così come nel tempo giochi per bambini. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: rifiuti - atti - vandalici - fermano

Bufera sul servizio rifiuti, gli atti diventano un ‘giallo’. "Accesso negato anche alla segretaria" - Si accende lo scontro politico sul servizio di igiene urbana a Teverola. I consiglieri comunali di opposizione Dario Di Matteo e Alfonso Fattore, membri della commissione Controllo e Garanzia, hanno presentato una formale richiesta di documentazione agli uffici comunali per fare chiarezza.

Rifiuti e atti vandalici non si fermano al Cep: In arrivo telecamere e vigili, torna la postazione anagrafica; Lacchiarella, la piazzetta San Rocco nel mirino dei vandali: la denuncia della sindaca Violi; Missione antidegrado: Colle S. Marco protetto dalle auto e dai rifiuti.

Rifiuti e atti vandalici non si fermano al Cep: "In arrivo telecamere e vigili, torna la postazione anagrafica" - Nonostante gli omaggi alla memoria di Peppino Impastato e di Totò Schillaci, danneggiamenti e roghi si susseguono. Riporta palermotoday.it

rifiuti atti vandalici fermanoSanta Marinella, il santuario etrusco di punta della vipera ancora vittima di vandalismi e abbandono - Il santuario etrusco di Punta della Vipera a Santa Marinella è minacciato da vandalismi e abbandono, con proposte di tutela e percorsi archeologici lungo la via Aurelia ancora in fase preliminare. Come scrive gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Rifiuti Atti Vandalici Fermano