Recensioni online | servirà lo scontrino per poterle pubblicare Le nuove regole in arrivo

ABBONATI A DAYITALIANEWS Nuove regole contro le recensioni false. Potrebbe arrivare una vera rivoluzione per chi lascia commenti su hotel, ristoranti e locali. Il Senato sta esaminando un disegno di legge dedicato alle piccole e medie imprese che mira a contrastare le recensioni fasulle e a proteggere sia i consumatori sia la concorrenza leale. Secondo i dati del Centro studi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le recensioni influenzano l’82% delle prenotazioni alberghiere e il 70% delle scelte nel settore ristorazione, rendendo fondamentale garantire la loro autenticità. Dal documento d’identità alla prova di acquisto. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

recensioni online servir224 lo scontrino per poterle pubblicare le nuove regole in arrivo

© Dayitalianews.com - Recensioni online: servirà lo scontrino per poterle pubblicare. Le nuove regole in arrivo

In questa notizia si parla di: recensioni - regole - servirà - scontrino

Recensioni false, la maggioranza punta a mettere più regole ma le piattaforme frenano. Ecco come sarà la nuova legge - Per mettere un freno al problema delle false recensioni di bar, alberghi e ristoranti che dilagano online, la Commissione Industria del Senato – che ha all’esame il disegno di legge sulle Piccole e medie imprese, dove il tema è trattato al Capo IV – sta ragionando su quali strumenti introdurre per distinguere i commenti scritti da utenti reali da quelli generati da bot o dall’ intellgenza artificiale.

"Stop alle recensioni false dei ristoranti", verso nuove regole: scontrino obbligatorio ma resta l'anonimato - Obbligo di esibire lo scontrino, ma non di essere identificabili. Sarà questa la linea per le recensioni online di ristoranti e locali in un prossimo futuro.

Recensioni online, verso l’addio all’obbligo di verifica dell’identità: il Parlamento rivede le regole - Il Disegno di Legge (DDL) sulle PMI introduce nuove disposizioni per la gestione delle recensioni online: il governo ha infatti rinunciato all'obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, accogliendo le indicazioni dell'UE.

Lotteria degli scontrini, le faq con le regole e le spese escluse; Modello 730/2024, tutte le regole per non perdere nessuna agevolazione fiscale: cosa fare con ricevute ed estratti conto; Detrarre l'abbonamento metrebus nella dichiarazione dei redditi, l'Atac spiega come.

Cerca Video su questo argomento: Recensioni Regole Servirà Scontrino