Perdonanza 2025 segna rinascita culturale | i tre volti simbolo scelti oggi

L'Aquila - Le figure della Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce incarnano il tema della cohesione culturale delle aree interne verso il 2026. Il Comitato organizzatore della 731ª Perdonanza Celestiniana ha ufficialmente presentato questa mattina i nomi dei protagonisti del Corteo della Bolla, previsto per il 28 e 29 agosto, durante una conferenza stampa a Palazzo Margherita con il vicesindaco Raffaele Daniele. Laura Sette, 28 anni, imprenditrice agricola di Pizzoli, sarà la Dama della Bolla, scelto dall’USRC in rappresentanza dei comuni colpiti dal sisma del 2009. Alessandro Sette, 37 anni, responsabile di produzione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA), interpreterà il Giovin Signore in occasione del cinquantesimo anniversario dell’ISA. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv

perdonanza 2025 segna rinascita culturale i tre volti simbolo scelti oggi

© Abruzzo24ore.tv - Perdonanza 2025 segna rinascita culturale: i tre volti simbolo scelti oggi

In questa notizia si parla di: perdonanza - culturale - segna - rinascita

Perdonanza 2025: Marsilio, evento di profilo internazionale e simbolo della rinascita dell’Aquila; Perdonanza 2025 segna rinascita culturale: i tre volti simbolo scelti oggi.

perdonanza culturale segna rinascitaPerdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - La cultura come elemento di coesione sociale e riscatto dei territori delle aree interne, esaltata e valorizzata con la designazione dell'Aquila quale Capitale Italiana della Cultura 2026: da questa i ... Segnala ansa.it

731^ Perdonanza: presentati Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce - La scelta della Dama della Bolla, del Giovin Signore e della Dama della Croce della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana ... Si legge su laquilablog.it

Cerca Video su questo argomento: Perdonanza Culturale Segna Rinascita