Perché tutti bevono Chenin Blanc
Anche il vino va a mode, e in questo momento lo Chenin Blanc, il vino poliedrico dal naso accogliente e dalla bocca tagliente, sta vivendo un piccolo momento di gloria anche in Italia, ed è interessante capire il perché. Non è solo una moda passeggera: dietro al nuovo interesse per questo vitigno bianco ci sono diverse ragioni, che intrecciano gusti contemporanei, nuove geografie del vino e una certa voglia di “altro”. È versatile e identitario Lo Chenin è uno di quei vitigni capaci di adattarsi bene ai climi diversi ma che, allo stesso tempo, sa esprimere fortemente il territorio. È molteplice, ma non anonimo: può essere secco, morbido, ossidativo, spumeggiante, dolce o botritizzato, ma ha sempre un filo conduttore – quell’acidità vibrante e una mineralità che lo rendono riconoscibile. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Perché tutti bevono Chenin Blanc