Mohammad Rasoulof | Penso sempre al mio Iran Vivo per vederlo libero
Ha ricevuto ieri sera, nella Piazza Grande gremita, il Locarno City of Peace award. Un premio che viene conferito per la prima volta, e che sarà consegnato a cadenza biennale, nell’ambito del Locarno film festival. A riceverlo, Mohammad Rasoulof, regista iraniano candidato all’Oscar, vincitore dell’Orso d’oro a Berlino. E regista coraggioso, con i suoi film realizzati in Iran fra mille difficoltà , con un regime molto attento a tappare la bocca a chi è critico con esso. E così, Rasoulof – i cui film, premiati in tutto il mondo, non sono mai stati proiettati in Iran – si è ritrovato arrestato molte volte: nel 2010 per "propaganda antigovernativa", poi nel 2019 condannato alla prigione, nel 2022 rinchiuso nella famigerata prigione di Evin in isolamento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Mohammad Rasoulof: "Penso sempre al mio Iran. Vivo per vederlo libero"
In questa notizia si parla di: rasoulof - iran - mohammad - penso
Mohammad Rasoulof: Penso sempre al mio Iran. Vivo per vederlo libero; Il regista Rasoulof: «Ho dovuto lasciare l'Iran per non finire in carcere. Anche le attrici sono scappate»; Il cinema è resistenza. Intervista a Mohammad Rasoulof.
Mohammad Rasoulof: "Penso sempre al mio Iran. Vivo per vederlo libero" - Un premio che viene conferito per la prima volta, e che sarà consegnato a cadenza biennale, nell’ambito del Locarno ... Secondo msn.com
Rasoulof, la nostra lotta è un cambiamento graduale e nel profondo - Locarno (Visioni) «Se oggi chiedete a dei giovani cosa vogliono fare del loro futuro, sette su dieci risponderebbero che vogliono lasciare l’Iraq. Si legge su ilmanifesto.it