Maxi sequestro da 50 milioni di euro a Molfetta colpito un imprenditore | tutti i beni confiscati
Confiscati beni per 50 milioni a imprenditore di Molfetta: traffico di droga e riciclaggio, indagini dei Carabinieri di Bari e decisione della Cassazione. 🔗 Leggi su Notizie.virgilio.it
© Notizie.virgilio.it - Maxi sequestro da 50 milioni di euro a Molfetta, colpito un imprenditore: tutti i beni confiscati
In questa notizia si parla di: milioni - molfetta - imprenditore - beni
Molfetta: confisca di beni per cinquanta milioni di euro Carabinieri - Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto con il quale è stata disposta la confisca definitiva di beni e disponibilità finanziarie per un valore di circa cinquanta milioni di euro a carico di imprenditore originario di Molfetta, già condannato, a seguito delle operazioni dei Carabinieri “Primavera” e “Reset”, per aver promosso e diretto un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di ingenti quantità di sostanze stupefacenti operante su Molfetta e zone limitrofe.
Confiscati 50 milioni di beni a un imprenditore di Molfetta: era stato condannato per traffico di droga VIDEO Vai su X
GRANDE ESODO Esodo di Ferragosto, 12 milioni di spostamenti: bollino rosso e traffico intenso sulle principali arterie Vai su Facebook
Confiscati beni per 50 milioni a imprenditore di Molfetta condannato; Condannato per traffico di droga, confiscati beni a imprenditore nel Barese: sigilli a patrimonio da 50 milioni; Maxi sequestro da 50 milioni di euro a Molfetta, colpito un imprenditore: tutti i beni confiscati.
Confiscati beni per 50 milioni a imprenditore di Molfetta condannato - Questa mattina i carabinieri di Bari hanno eseguito un decreto per la confisca definitiva di beni e disponibilità finanziarie, per un valore di circa cinquanta milioni di euro, a ... Riporta msn.com
Traffici di droga, confiscati beni per 50 milioni a un imprenditore condannato - Il 55enne di Molfetta, coinvolto nelle operazioni "Primavera" e "Reset", è stato ritenuto responsabile di un'associazione a delinquere ... Si legge su rainews.it