Librerie indipendenti è allarme | Molti ci dicono di resistere Poi escono e vanno su Amazon
"Resistete, ci dicono e poi non comprano nulla: esattamente come dovremmo resistere? Come lo paghiamo l’affitto?". La rabbia di Serena Panerai, proprietaria con cinquant’anni di esperienza della Libreria Alfani, si fa sentire. Seduta tra gli scaffali pieni di libri, vicino alla sua collezione preferita, quella degli Adelphi, e con ’Il codice dell’anima’ di James Hillman in mano, Serena racconta: "Si sono persi il valore e la bellezza di andare a comprare nelle librerie indipendenti. In tanti entrano, soprattutto professionisti, fanno le foto alle pagine dei libri che preferiscono e poi se ne vanno sorridenti e ringraziando. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Librerie indipendenti, è allarme: "Molti ci dicono di resistere . Poi escono e vanno su Amazon"
In questa notizia si parla di: librerie - indipendenti - dicono - resistere
“Manca interesse per le librerie indipendenti”, dice Giancarlo Di Maio di Dante&Descartes - Giancarlo Di Maio, titolare col padre della libreria Dante&Descartes, racconta a Fanpage la situazione che stanno vivendo i librai indipendenti a Napoli.
Libri, idee e resistenza culturale tra le librerie indipendenti di Porto - A Porto si trova una delle librerie più antiche e belle d’Europa, la Livraria Lello, inaugurata nel gennaio del 1906 dai fratelli Lello, in un edificio in stile modernista e neogotico.
Librerie indipendenti, è allarme: Molti ci dicono di resistere . Poi escono e vanno su Amazon; Le sfide e il ruolo dei librai indipendenti nell’America di oggi; Roma, la libreria che resiste a Campo de’ Fiori: “Intorno solo ristoranti.
Librerie indipendenti, è allarme: "Molti ci dicono di resistere . Poi escono e vanno su Amazon" - Attratti dalle novità commerciali, ma poco inclini a spendere: ecco i vizi dei lettori fiorentini "In tanti fanno anche foto ai libri, dopodiché salutano. Si legge su lanazione.it