Le chiacchiere non fermeranno il genocidio di Gaza

Emmanuel Macron ha proposto “una missione di stabilizzazione sotto mandato Onu per mettere in sicurezza la Striscia di Gaza”. La Spagna ha subito aderito, il resto dell’Occidente tace. Proposta incisiva, più delle nobili quanto inutili promesse di riconoscere lo stato palestinese, peraltro con rimandi post estivi. Ma anche questa proposta, sempre se sarà ufficializzata, cadrà per il veto Usa. Su un tema analogo scrive Yagil Levy su Haaretz, ricordando come nel 2005 le Nazioni Unite approvarono il principio della “Responsabilità di Proteggere”, cioè che gli “Stati hanno il dovere di salvaguardare i propri popoli da genocidio, crimini di guerra, pulizia etnica e crimini contro l’umanità”. 🔗 Leggi su It.insideover.com

le chiacchiere non fermeranno il genocidio di gaza

© It.insideover.com - Le chiacchiere non fermeranno il genocidio di Gaza

In questa notizia si parla di: gaza - chiacchiere - fermeranno - genocidio

Cruciani punge Mauro Corona: «Fai lo sciopero della fame per Gaza. Chiacchiere dire come faccio a mangiare la pizza» - «Come faccio a mangiare la pizza mentre lì succede tutto questo?» Giuseppe Cruciani sorride sarcastico mentre fa ascoltare a "La Zanzara" su Radio 24 un intervento di Mauro Corona che sulla tragedia di Gaza aveva detto recentemente a È sempre Cartabianca: «A vedere tutto la gente che ha ancora un.

Nuova Zelanda, deputata Chloe Swarbrick espulsa da Parlamento per accuse a governo su Gaza: "Tante chiacchiere ma niente azioni contro genocidio" - VIDEO - Swarbrick, deputata dei Verdi, sfida il governo e viene espulsa per tre giorni dopo aver chiesto sanzioni a Israele e accusato la maggioranza di “mancanza di spina dorsale”.

Gaza, perché la parola genocidio fa così paura - Lettera43 - Non solo per la sua storia, ma perché implica una frattura: nominarla significa uscire dalla neutralità del linguaggio per assumersi una responsabilità morale e ... Riporta lettera43.it

Sono uno studioso del genocidio, ne riconosco uno quando lo vedo - Con poche eccezioni degne di nota, come l’israeliano Raz Segal, direttore del programma di studi sull’Olocausto e il genocidio alla Stockton University nel New Jersey, e gli storici Amos Goldberg e ... Secondo internazionale.it

Cerca Video su questo argomento: Gaza Chiacchiere Fermeranno Genocidio