Incendio sul Vesuvio ora assenza di focolai attivi
Complice la pioggia, ma più di tutto grazie al gran lavoro della protezione civile e della solidarietà di regioni come la Valle d'Aosta, il Trentino e l'Emilia Romagna,. 🔗 Leggi su Ilmattino.it
© Ilmattino.it - Incendio sul Vesuvio, ora assenza di focolai attivi
In questa notizia si parla di: incendio - vesuvio - assenza - focolai
L'incendio nel Parco del Vesuvio, la Sicilia tende la mano alla Campania: inviate due squadre di volontari - "La Sicilia è pronta a sostenere la Campania, duramente colpita dall’incendio che sta interessando il Parco nazionale del Vesuvio.
Incendio alle pendici del Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase - Un grosso incendio si sta sviluppando tra Torre del Greco e Boscotrecase, alle pendici del Vesuvio. Raffaele De Luca, sindaco di Trecase aggiorna i residenti su quanto sta accadendo: In corso di spegnimento l' incendio divampato stamattina al confine tra Trecase e Torre del Greco.
Grosso incendio sul Vesuvio, minacciate le case: in azione Canadair e elicotteri dei pompieri - Grosso incendio sul Vesuvio nella zona tra Torre del Greco e Trecase. Sul posto vigili del fuoco e protezione civile.
ATTIVATA MOBILITAZIONE NAZIONALE per fronteggiare l’incendio al Parco del Vesuvio. Attualmente sono in azione 6 canadair e 2 elicotteri della Flotta nazionale insieme ai mezzi aerei regionali. Squadre di Vigili del Fuoco al lavoro a terra. Più di 100 vol Vai su Facebook
Incendio sul Vesuvio, ora assenza di focolai attivi; Vesuvio, l'incendio non ha fine: fiamme sul versante di Boscotrecase, Torre del Greco e Ottaviano; La pioggia salva il Vesuvio: va avanti la bonifica.
Incendio sul Vesuvio, ora assenza di focolai attivi - Complice la pioggia, ma più di tutto grazie al gran lavoro della protezione civile e della solidarietà di regioni come la Valle d'Aosta, il Trentino e l'Emilia ... Segnala ilmattino.it
Incendio Vesuvio, dalla Prefettura: “Le immagini satellitari confermano l’assenza di focolai attivi” - 30, le immagini satellitari confermano l’assenza di alterazioni termiche e, quindi, di focolai attivi. laprovinciaonline.info scrive