Fatture elettroniche il Fisco non può chiederle in caso di contenzioso
L’Agenzia delle Entrate non può chiedere copia delle fatture elettroniche o di altre informazioni giĂ in suo possesso. I nuovi strumenti tecnologici a disposizione dell’amministrazione tributaria permettono di consultare, in piena autonomia, una serie di informazioni senza la necessitĂ che il contribuente presenti i relativi documenti personalmente. A delimitare in maniera stringente le richieste dell’AdE è stata la Corte Costituzionale attraverso l’ ordinanza n. 137 depositata lo scorso 28 luglio 2025. Con questa nuova presa di posizione i giudici tornano sul tema della preclusione probatoria in sede di contenzioso e, soprattutto, ribadiscono come i rapporti tra l’amministrazione tributaria e i contribuenti debbano sempre essere improntati sulla correttezza e sulla buona fede. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Fatture elettroniche, il Fisco non può chiederle in caso di contenzioso
In questa notizia si parla di: fatture - elettroniche - fisco - chiederle
Aveva guadagnato oltre 55mila euro, in quattro anni, incassandoli tramite la piattaforma OnlyFans, ma non li aveva mai dichiarati al fisco. Per questo una influencer genovese è finita nei guai. A scoprire il guadagno non dichiarato sono stati i finanzieri della co Vai su Facebook
Fatture elettroniche, il Fisco non può chiederle in caso di contenzioso; Obbligo fattura elettronica, entra in vigore l'IVA digitale UE; Nuovo Servizio On-line dell'Agenzia Entrate: Civis - Comunicazioni Bollo.
Fatture elettroniche, il Fisco non può chiederle in caso di contenzioso - L’Agenzia delle Entrate non può chiedere copia delle fatture elettroniche e dei documenti in suo possesso in caso di contenzioso ... Secondo quifinanza.it
Agenzia Entrate non può chiedere ciò che già sa: le fatture elettroniche - 137/2025, chiarisce che al contribuente l'Agenzia delle Entrate non può chiedere elementi informativi che l’amministrazione finanziaria potrebbe ottenere se ... Da agendadigitale.eu