Ex Ilva commissario per uscire da monocoltura dell' acciaio
Obiettivo "uscire dalla monocoltura dell'acciaio ". È questa una delle sfide che attende Taranto e l' Ilva del futuro dopo l'intesa preliminare raggiunta ieri dal governo e dagli enti locali. I 18 mila lavoratori che gravitano attorno all'acciaieria dovranno trovare collocazione in "un'ampia ricostruzione dell'economia e della vita della città stessa", ha spiegato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L'intesa prevede un nuovo commissario, nominato per occuparsi della reindustrializzazione delle aree libere dello stabilimento. Si guarda anche al di fuori della siderurgia, ma "tenendo presente il principio della valorizzazione dell'indotto" secondo gli indirizzi del Tavolo Taranto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
In questa notizia si parla di: ilva - commissario - uscire - monocoltura
Ex Ilva, dopo il bando un commissario - Riparte la gara sull'ex Ilva di Taranto. E tra le tante novità che entro il 15 settembre porteranno uno o più investitori a presentare nuove offerte per il polo della siderurgia italiana, si fa strada anche un'ipotesi allo studio del Mimit per neutralizzare i signori del no.
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio; Ex Ilva, un commissario per uscire da monocoltura dell’acciaio.
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio - È questa una delle sfide che attende Taranto e l' Ilva del futuro dopo l'intesa preliminare raggiunta ieri dal governo e dagli enti locali. Riporta msn.com
Per Emiliano un ruolo nella partita Ilva: l’ipotesi che mette d ... - E qui, si ritorna all’Ilva: la nomina di Emiliano, infatti, fornirebbe una “garanzia” al Comune di Taranto, restio a firmare l’accordo di programma, sull’attuazione della decarbonizzazione. Secondo ilfattoquotidiano.it